Un bambino della classe V primaria, insieme a cinque compagni della Scuola Secondaria di primo grado, si sono recati in Spagna nella città di Valencia. Ad accompagnare gli allievi c’erano il coordinatore del progetto Erasmus, il prof. Antonino Maggiore, il responsabile del progetto, Alessandro Bartolotta, e le insegnanti Alessia Maione e Ribaudo Claudia.
Gli studenti sono stati accolti e ospitati presso le famiglie dei loro coetanei valenciani. L’occasione d’incontro è stata proficua. I nostri alunni hanno potuto confrontare il proprio vissuto formativo, la didattica impartita dai propri docenti con quella spagnola. Ne è emerso un sostanziale utilizzo della tecnologia che, in Spagna, entra a far parte della quotidianità a 360°. I ragazzini coinvolti hanno avuto pure l’opportunità di visitare l’Oceanografico ed il museo dell’Orchata.
L’esperienza ha permesso agli studenti un confronto e uno scambio culturale e linguistico diretto, portando loro a sviluppare un sempre più crescente senso critico, qualità indispensabile per dare vita a una continua apertura verso l’altro.
Il progetto proseguirà a Bagheria nelle prossime settimane. Qui, presso la sede dell’Istituto Karol Woytjla, succursale dell’ICS “Ignazio Buttitta”, sarà realizzato e allestito un orto botanico che vedrà coinvolti tutti gli alunni del plesso.